L'Associazione
L’Associazione Pro Senectute è nata nel 1972, per iniziativa del Prof. Adolfo Porro, grazie al quale, in tutti questi anni, sono stati attivati numerosi servizi, quali: Centro diurno per anziani, attività domiciliare per anziani soli, Telesoccorso e Telecontrollo, laboratori della memoria. In particolare grande attenzione è stata data dal Prof. Porro ai Memotest, che hanno permesso di effettuare sulla popolazione un periodico controllo relativo al contenuto della memoria e delle capacità cognitive. Rilevante è stata anche l’applicazione del metodo Mnemosline, consistente nella stimolazione luminosa prolungata, attraverso un dispositivo a forma di occhiale, centrata sulla frequenza delle onde Alfa registrate mediante EEG. Nel progetto Mnemosline il Prof. Porro è stato sempre affiancato dal Prof. Francesco Binda e dal Prof. Francesco Ferro Milone. Il primo approccio è stato quello epidemiologico attuato da Porro e Binda, volto a definire quali potevano essere i soggetti che potevano avvalersi di una stimolazione cerebrale. Il secondo approccio è stato quello di Ferro Milone, volto a verificare se i soggetti con deficit cognitivo presentavano anche alterazioni elettroencefalografiche e se risultavano sensibili alla fotostimolazione. Il terzo approccio è stato quello di verificare se con una stimolazione luminosa prolungata fosse possibile ottenere un miglioramento delle prestazioni cognitive. I risultati raggiunti, esposti in conferenze all’Ordine dei Medici e in diverse pubblicazioni, hanno confermato che con la suddetta stimolazione intermittente è possibile ottenere un miglioramento della memoria e anche dell’umore. L’opera del Prof. Porro è continuata, alla Sua morte, grazie all’impegno del Prof. Binda e al supporto scientifico del Prof. Ferro Milone. Durante la presidenza del Prof. Binda la Pro Senectute ha attivato l’iniziativa di donare un certo numero di occhiali a diverse Case di Riposo del territorio Vicentino, Padovano e Friulano. Il desiderio del Presidente era quello di poter aiutare gli anziani con problemi di memoria.
Attualmente la Pro Senectute sta promuovendo nuovi servizi e attività, per continuare con costante impegno l’importante lavoro di così nobili predecessori.
​
​
Per iscriversi
Potete scaricare QUI la scheda di iscrizione alla Pro Senectute.
​
Lo Statuto
Potete scaricare QUI lo statuto della Pro Senectute.
​